Pagan Storm intervista gli Enslaved

L’ultimo giorno di novembre, in una fredda serata già vago manifesto premonitore di un dicembre che non sarebbe stato particolarmente mite, abbiamo avuto l’occasione di scambiare diverse opinioni e pensieri sull’operato dei norvegesi Enslaved con la personalità brillante dello stesso Ivar Bjørnson. Qualche ora prima dell’unica data italiana nel loro tour europeo in promozione del neonato “E” (uscito ad ottobre per Nuclear Blast Records), il mastermind della band ci ha accolti con non comune eleganza nel suo mondo fatto di spiccata intelligenza, calma riflessività, perpetua fusione di terra e cielo, di passato e presente con una visione del mondo profondamente personale, dimostrandoci con parole ed atteggiamenti come tutto questo, insieme alla mitologia, ai processi interiori e all’ampia spiritualità, riesca ad infondersi (oggi più che mai) con immensa saggezza all’interno della musica di una influente creatura con ventisei anni suonati di carriera sulle spalle. E altrettanto futuro.
Buona lettura!

[EN]

Q- Welcome to Pagan Storm Webzine, Ivar. Admittedly, I’ll start saying that the sound in “E” quite surprised me. In the last year you embarked in an extensive row of gigs celebrating the 25th anniversary of the band with mostly old-school sets, playing some of your most extreme back-catalogue you didn’t perform in years. Also, two years ago, to me “In Times” marked your most extreme new material in a large while. And now we get “E” that is arguably way less extreme than “In Times” itself, notwithstanding such events…

A- Ivar: Well, yes… I think about the music that we do so much in irrational terms, because it’s all just a sort of flow of consciousness of making the music. So yeah, it’s all happening I would say simultaneously. In the sense that all the [old] material like “Frost” and “Vikingligr Veldi” is as alive for us as all the new stuff that we do. So it’s just another side of the personality of the band, I would say! So in the same sense that one person can have many different, I guess, roles? Or tempers, or whatever. So Enslaved is just like that but it’s even more multifaceded. So it’s a back-and-forth, I guess, and who knows! Maybe it’s that doing a lot of the old-material shows satisfies more the most aggressive edge of the band? And then, that opened for more mellow things on “E”. But I don’t know, I try to stay here and let other people do the analysis because you know: it’s a little bit like bicycle riding, with music. If you start to think about what you are doing…

Q- It doesn’t work anymore…

A- Ivar: No, exactly! [Laughs]

Q- The current year wasn’t just marked by the release of “E” but also of your BardSpec debut album [“Hydrogen”, ByNorse Music -Ed], in which you only dealt with dark, ambient and electronic music. In retrospection, I’ve felt that this record have somewhat thrown some hints for the new Enslaved record also. You know, effects, electronic touches and liquid structures…

A- Ivar: Yes!

Q- Let’s take the opener track from “E”, for example: we have these liquid progressions condensing in these more fast-paced sections… And we have Iver Sandøy as producer, which was involved also in the BardSpec record. Has the composition in “Hydrogen” been a good gym for the new Enslaved record?

A- Ivar: Yeah, I don’t see it really happening in the same space, but yes a lot of the methods have been common. We started to work a lot more in composition with effects, so to speak. While earlier it was music written first, only music, like thinking of it with just the notes, and maybe the sheets of music, then performing [the result] with the instruments, and only then we decided to add some sorts of effects. But now I think that, especially working through with electronic music with BardSpec, I’ve become very fascinated with the composition happening inside also with the effects. And that is quite different.
Of course, you can do it a cappella, or acoustic, but that doesn’t really matter for me. I think music has the same value when is processed or weither it is “pure”, so to speak. I think I’ve come to the conclusion I am very UN-puritan. I love to work with people that are very puritan about it, like Einar [Selvik, with Skuggsja] in the side-projects, and what he does with Wardruna… I mean, I love it, but I think that people like him succeds in what they do, because he has found who he is, in relation to that, and I have found out who I am. And I am definitely a heretic when it comes to that! I like everything that’s messed-open and processed.

Q- In that sense we have the reflection of the same thing in the mirror of past and future or isn’t it? And I’ve actually always thought about the music by Enslaved as a perfect melting of past and future, a present perfect tense so to speak. But I can now feel it more important and prominent than ever, in the last album. And the lyrics of “The River’s Mouth” speak pretty much clear about it: go and grab the future yourself, because it is already here.

A- Ivar: Yeah! That’s a very interesting interpretation, and I feel a lot like that, but it’s also a song heavily inspired by the paradox of, I guess, the science of time? It is the continuation of what we started on that with “In Times”, of course, but this song is particularly about our relationship with the future, and its paradoxical scientific… Well, trying to explain that is, our experience of time-moving. It is very subjective, for us and I guess for every living creature, but it is a way of ordering things, so they don’t become too chaotic. And it just blows my mind to think that time can also be… could also be experienced when and where things happen. At the same time. That is the meaning of time as a dimension is exactly like that we are in a tridimensional room in which we are moving through at the same with time… But it is… It’s already there, yes! So, there is no reason to feel overwhelmed… Well, I think people feel overwhelmed more and more, because they have an information overload, in a sense, but it is really not that. It is just an information opportunity I would say. And that’s what the song is about.

Q- I’m curious about “Storm Son” because as I said here we have these liquid structures in the beginning, we can see them as water and rain, then rabidly condensing into an hailstorm… And the rune of the song is the Hagalaz, which actually is the rune of the hailstorms, among the other things…

A- Ivar: Absolutely, it is exactly what it means.

Q- So the more obvious link is the one with nature and its power (“Storm son / lightning sister / daughter of fire, thunderous brother…”), but I think it deals also with the inner power of man, evolution and movement, isn’t it?

A- Ivar: Yes, it’s again relationship between cycling and the personality, and as “The River’s Mouth” is dealing with time, I’d say that “Storm Son” is nature. And it’s so obvious that in cities we forget that, I guess, and I feel that most Metal bands have the tendency to make a caricature of the concept of nature… I mean, sorts of being in the woods, shooting deer and making clothes from it, and freezing to death as often as possible, and that is the connection with nature [for them]. This is great also, of course, I guess there’s no better hobby than being in nature, but I think it also has a more… down, almost molecular meaning: this is where we come from. I think it is impossible to really understand and come to a grasp and going to dialogue with ourselves without acknowledging, at least, that connection. And I think it can be achieved in many ways. It can be achieved, of course, like we said being the stereotypical guy like our drummer! He’s out for months and months, in the forests alone, fishing…

Q- Yeah, fishing! [Cato Bekkevold is a well-known professional sport fisher, and in Norway he is even more notorious for this than for Enslaved itself, -Ed]

A- Ivar: Yeah, and stuff like that! …Or you could, I think more like me, go in the mountains from time to time… I have a walk with my kids, watch documentaries, speak to my kids to have them appreciate the value of nature, and to think a little about the choices that we make in or lives and so on. I think also on this scale it is very possible. That’s one of the problems today with whole environmental thing. It is that people feel, again, powerless. Because they feel that they have to shut down a nuclear reactor, or it doesn’t matter.
But it’s the same as for every revolution: it is always spearheaded by a big action, but it is possible only because there is a massive underlie of many people doing small things.

Q- You always have to start from something small to build something big that can stand and last.

A- Ivar: Yeah! So, you can have the role of being an underlying structure of the spearhead, to support the ones who really fight for it on top.

Q- So nature, connection between past and future… But in the end you clearly always had the tendency to write avantgardish music, at least to me. Anyway, in the last record on top of the others, as I can think of “Sacred Horse” for example, we have a really strong archaic, primeval and old(en) vibe. But on the other hand, lyrics about future and a music that doesn’t watch to the past at all. So this duality between past and future may find its stronger expression in this record…

A- Ivar: Absolutely. It’s the same as when we spoke a little about the relationship with nature, I would say that it represents a sort of physical creation chamber, of who we are, and that is also connected to the mental stuff. Of course, now I’m going to just assume that we all agree that there isn’t a sort of ghost in the machine, right? That personality is more a result of what we experience ourselves and not the religious spirit for which there is a machine and then… poof! “Can you please add just a little bit of spirit on top?”. But, when it comes to psychology, like personality, I think that mythology is essential to understand how this is created and even religion, if we take away the political aspects – because now it is just a big mash-up. But if instead you include religion in the mythology category, it’s a sort of very interesting historical annotation in the map of how we became what we are. Just, for instance, in a lot of these mythological tales, a very mundane concept like “gossip”, or rumours, is something that appears quite often, and if you look that from a sociological, historical perspective, this was very important when we became tribes first and then bigger societies. It was just really important because the function of rumours, for these monkey-like people, was to know who you could trust and what. And so on. And you had to. If something really radical happened, who to do go to, and so on… So the rumours about who would stay faithful and who instead was a coward, all this and that, you know it was… Well, now it is just entertainment, but at that point it was something that had to do with survival. And this is somewhat reflected in this most valuable things that made us survive or successful animals, if you want, it is annotated in the most complex way in mythology, because you had to explain this enormous concepts that would have been valid for thousands and thousands of individuals, in one little history. Like the hexagrams of the middle-ages, how do you remember such vast things? Either in stories, or in the Viking age the heralds, who were singing this with nine hundred verses and so on, it was a way to memorize everything that happened the last year, because if you came across to the Fær Øer Islands, to give the news from Norway, and you forgot that… Puff! Hop with the head!

Q- Right… [Laughs]

A- Ivar [Laughs] So you had to find a good way! It is one of these fantastic mechanisms that we, at this time, have developed. And mythology is not like a mathematical answer, but by going into mythology and having a dialogue with yourself, what kind of reflections are you making, by studying mythology? I think we learn really a lot about ourselves. It is pretty much timeless, think about historical mankind: you know, it started way way back (I can’t remember exactly how far), but with magical men it started around ten thousands of years ago. They started with making sculptures of human forms with animal heads and so on… You know, that’s what we see when we enter to spooky-land, no? That’s when things start to happen on a social scale, also…

Q- Absolutely…

A- Ivar: That was a long answer! [Laughs]

Q- Yeah, but I mean, I totally agree with that. I am particularly fond of the idea for which you really have to learn from the past, to comprehend the present in which you live, because this is the only way to build the future. Without our past, we are nothing.

A- Ivar: Yes.

Q- Are we now dealing with the past? So what better time to ask you: are there really in the lyrics of the record some kenningar…?

A- Ivar Mhh…

Q- I guess I spotted something like that.

A- Ivar: You know, for the lyrics we had discussions back and forth, but in the end we decided that at least at a direct level we’ll never comment the lyrics like that… And yeah, we do sometimes put unconscious stuff, and sometimes it appears, but let’s say that this stuff is also only efficient if it is not commented. So up to you! Your interpretation…

Q- Fair enough! So let’s get back to the music, instead. After the end of the record we have two bonus tracks: the Röyksopp cover and “Djupet”. I’ve a question on each one of them…

A- Ivar: Uh!

Q- Plain and straight: how do you came up with a Röyksopp cover? I love them and “What Else Is There?” is nothing but a beautiful song starting from the original version, but… You know, it’s just so uncommon. Not that Enslaved is a common band by any means…

A- Ivar: Again I would say this is a result of Enslaved being open to the magic of coincidence and randomness… And that’s when the good stuff happens, I guess! You know, what happens is that we are from Bergen, West-Coast of Norway, South-West, and this is also the hometown of Röyksopp. We are sort of connected in Bergen through this organisation that is funded by the government, it was the first of this kind in Norway, they call it like the original centre of competence for Rock Music, because there you find all this stuff, Jazz, Classic, but they established one for popular music, so to speak.
Then they were having their 15th anniversary, and asked ten bands (I think…?) to do a cover that as most as possible mismatched with what they are doing. So we decided to do EDM [Electronic Dance Music], and I listened to a bunch of these Bergen electronic bands. I’m into electronic music, as you know from BardSpec, and I really wanted to do this, but I couldn’t find anything that wasn’t really horrible! I tried, couldn’t find anything… But just when I was about to give up, this little melody came into my mind: “hey, what about Röyksopp! They have some fantastic songs!”. It was just so good that I forgot they belong to this… “scene”! And I said “ok we can do Röyksopp, I’d really like to do this song”. And they said yeah, so we did a concert with the song. It really hit all and we decided to include it in the recording.
Also, I think, for me it was like… Well, I’m not a political artist at all, but you know Karin Dreijer from the band The Knife, who is the guest artist on vocals on that song, on the original [version], she’s a very outspoken feminist, which is super for her but she made some comments a few years ago about Metal being really a misogynist music style, as bad as hip-hop, blablabla… So when we did it we also felt that it was a statement from us, that Metal is not all like that.

Q- Of course. I can see in the booklet that in “Djupet” there is just you, Grutle [Kjellson, -Ed] and the producer of “E”, Iver Sandøy, on drums…

A- Ivar Another fluke! Actually, the main recording of this happened a few years ago. There was this big festival, outside Bergen, there’s some islands just out in the Ocean and they were doing a celebration of the coastal culture there. So they had a bunch of people around from the area, artists to make and record music for a gigantic installation. We wanted to do it. Of course, you know, being a Metal band we had to be a little more dramatic. A lot of them sang about nice weather and sailing, while our focus on this song was the contemplation, I guess, a little bit linked to the mythology, where there’s really a big emphasis on the sea and the dangers of the ocean in the whole Norse Mythology, which was so important when people started leaving there. But also in the Norwegian coastal culture, we know this from when we grew up, there’s many fishmen and many experienced people that go out and don’t come back, and so on… So, there’s many tales you hear when you are a kid, and in Norwegian literature more in general. So that was our contribution.
We were just in the studio with [the recordings of] “E” and we were thinking. We started discussing that song for some reasons, and then we said: “why not to use that as bonus material?”. We took it back into the sessions, we finished that up and… We had the song! And a surprising amount of people really like that one!

Q- Yeah, I really like it too.

A- Ivar Thanks!

Q- It’s very different from the regular part of the record, and so it’s good it is a bonus track. But I really like it. But why can we find your producer on drums and not Cato as for the rest of the songs? I think I missed the passage for this!

A- Ivar: Oh, yeah! He is our standing guy. And he was actually one of the curators for this installation! He’s sort of in this position: when there’s things that Cato could not do, for example he did some festivals long way back… And also, actually this year because Cato had his first daughter now in the summer… So our producer guy came in and did a few shows, including the “Vikingligr Veldi” thing at Beyond The Gates! And you know it’s very practical when he has his drum-kit, the 80s big one! You never see the drummer, so we just put him behind there… [Laughs]

Q- [Laughs] …And no one will ever notice!

A- Ivar: Yeah… He’s a very, very involved producer you can say! It was just fun, and it felt just good to have him part of the album also.

Q- …And the Overlook Hotel! [in the booklet, “The Overlook Hotel” is listed among the various places where the songs have been recorded, -Ed]!

A- Ivar Grutle’s house!

Q- Woah! I can assume he’s a huge Shining fan…

A- Ivar Yes, he’s a big, very big Stanley Kubrick fan. And it’s also quite funny because it’s been living in Bergen where we have our sort of centre, rehearsal room and so on, then after ten years he wanted to move back outside of the city centre. He’s not a very urban guy! He’s not very much into Espresso or stuff like that… So he moved. He found a house on the coast, not so far away from where our parents live, and it is kind of isolated and spooky…

Q- And so the Overlook Hotel, it makes perfectly sense now!

A- Ivar Yeah, yeah [Laughs]

Q- That was the last one, do you feel anything has remained uncovered? In that case feel free to add it…

A- Ivar: I think we covered most of the intellectual stuff, so just let me add that we are really happy to be back in Italy, last year was amazing! So I don’t know what that means, if that means that… Ok, now Italy had its share of Enslaved? Or if… are you hungry for more?

Q- The last year we had two Enslaved shows after eight years of absence! We were at both: the first in Fosch Fest in the summer, with the retrospective show covering some old-school material, and then the stop of the European Tour for “In Times” here in Brescia…

A- Ivar: …which also had a bunch of more old stuff, isn’t it?

Q- Yeah, a bunch of them… “Fenris”, “Allfǫðr Oðinn”… And yes, “Jotunblod”! With which you also opened the set in Fosch Fest

A- Ivar “Allfǫðr Oðinn” might appear again tonight but besides of that I think it’s completely different. All of it!

Q- Right! We’ll see… That’s it!

A- Ivar Ok guys, very good interview, thank you! Enjoy tonight.

Q- Thanks to you, it’s been an honour!

A- Ivar How do you say “see you” in Italian…?

Q- “Ci vediamo”, or “ci becchiamo” if you just want to be more informal…

A- Ivar “Ci becchiamo…”, too long! “Ci becchiamo”!

Q- “Sicuro”! Thanks again, Ivar.

Ivar Bjørnson

[ITA]

Q- Benvenuto su Pagan Storm Webzine, Ivar. Incomincerò ammettendo che il sound di “E” mi ha davvero sorpreso. Durante lo scorso anno vi siete imbarcati in un’estensiva serie di date che celebravano i 25 anni della band, esibendovi con brani dal vostro repertorio più datato ed estremo che non eseguivate da tempo. Inoltre, solo due anni fa avete rilasciato “In Times” che, per quanto mi riguarda, è il vostro disco dalle fattezze più estreme in svariati anni di evoluzione. Ora, con “E”, ci troviamo di fronte ad un lavoro che gioca su tutt’altre coordinate, sicuramente meno estreme nonostante tutto ciò…

A- Ivar Bene, sì… In realtà penso sempre alla musica che componiamo in termini puramente irrazionali, perché è tutto una sorta di flusso di coscienza quando ne crei. Quindi sì, ti direi che il tutto avviene comunque simultaneamente. Nel senso che, per noi, tutto il vecchio materiale come “Frost” o “Vikingligr Veldi” è ancora vivo tanto quanto quello nuovo che componiamo in questo istante.
È quindi solo un’altra parte della personalità della band, direi. Così come una persona può avere diversi… Ruoli? Temperamenti, inclinazioni, o come preferisci… Ecco, anche la creatura Enslaved è esattamente così, solo ancora più sfaccettata. Di conseguenza si tratta di fare avanti-indietro. Suppongo che proprio fare dal vivo un sacco di vecchio materiale soddisfi l’anima più aggressiva della band e dunque questo possa aver aperto poi ad esperimenti più maturi e levigati in “E”. Ma non so, cerco di starmene qui per così dire e di lasciare gli altri fare le analisi al riguardo, perché sai… Fare musica è un po’ come andare in bicicletta. Se inizi a pensare a cosa stai facendo…

Q- Non funziona più…

A- Ivar: No, esattamente! [Ride]

Q- Quest’anno non ha segnato solo l’uscita di “E”, ma anche del tuo primo album a nome BardSpec [“Hydrogen”, ByNorse Music, -Ndr] in cui ti cimenti con Ambient e musica elettronica dai risvolti Dark. Io in questo disco ho sentito diversi spunti che avete poi sviluppato un po’ sottopelle anche nel nuovo Enslaved… Effettistica nuova, tocchi elettronici stratificati, strutture liquide…

A- Ivar: …Sì!

Q- Ecco, prendiamo come esempio l’opener di “E”: abbiamo queste progressioni molto liquide che si condensano in sezioni più veloci e dure, e abbiamo Iver Sandøy, come produttore, che ha fatto la sua anche sul disco a nome BardSpec. È stata la composizione di “Hydrogen” una buona palestra per il nuovo Enslaved?

A- Ivar Sì, diciamo che non avviene esattamente nel medesimo spazio, per così dire, ma un sacco di metodi sono stati comuni. Abbiamo innanzitutto iniziato a lavorare molto sulla composizione svolta direttamente con l’effettistica, mentre prima si è sempre trattato di scrivere la musica per prima, solo la musica, quindi solo le note, pensa agli spartiti e così via, per poi eseguire il risultato con gli strumenti e dargli una forma, aggiungendo solo alla fine qualche tipo di effetto. Ma ora, specialmente lavorando su musica elettronica come con BardSpec, penso di essere diventato sempre più affascinato dalla composizione a partire dall’effettistica, con gli effetti che agiscono nella composizione dal suo interno, e non solo all’esterno. E puoi immaginare che grossa differenza questo comporti.
Ovviamente, poi puoi farlo a cappella, acustico e così via… Ma non ha davvero importanza per me. Questo perché penso che la musica abbia lo stesso valore sia se processata sia quando è “pura”, suonata, per così dire. Penso ormai di essere giunto alla conclusione di essere davvero tutto il contrario di un purista. Amo lavorare con persone che sono assolutamente puriste al riguardo, come con Einar [Selvik, negli Skuggsja, -NdR] nei nostri side-project. E quello che fa coi Wardruna… Voglio dire, lo adoro, ma penso che una persona come lui riesca in quello che fa proprio perché ha scoperto chi è, in relazione a ciò, ed io allo stesso modo ho scoperto chi sono.
E sono decisamente un eretico in tal senso! A me piace tutto quello che è mescolato, rivoltato dall’interno e processato

Q- In fondo questa dualità non è altro che uno specchio in cui si riflette la medesima figura, solo deformata da passato e futuro, dico bene? E io ho sempre pensato alla musica degli Enslaved come passato e futuro perfettamente sciolti in una colata di tempo verbale presente. Ma sento questo in modo ancora più forte proprio nell’ultimo album. Penso che il testo di “The River’s Mouth” parli abbastanza chiaro al riguardo: vai e prenditi il futuro da solo, perché mentre ne parliamo è già qui.

A- Ivar Sì! È un’interpretazione davvero molto interessante, e mi ci ritrovo moltissimo. In questo caso si tratta di una canzone anche ispirata dal paradosso, diciamo, di scienza e tempo che viviamo. È un po’ il continuo di ciò che abbiamo iniziato con “In Times”, ovviamente, ma “The River’s Mouth” in particolare è appunto incentrata sulla nostra relazione con il futuro ed il suo scorrere, paradossale, se analizzato scientificamente… Allora, provando a spiegarlo, potremmo dire che si tratta della nostra esperienza del passare del tempo. La nostra percezione del tempo che scorre. È qualcosa di davvero soggettivo, per noi come suppongo sia per qualunque altra creatura vivente, ma è una maniera personale di dare un ordine alle cose, in modo da non far diventare il tutto troppo caotico. E mi sconvolge davvero pensare che il tempo può… Potrebbe anche essere vissuto nell’ottica del momento stesso in cui sta scorrendo, mentre lo viviamo, dove e quando le cose stanno accadendo. Nello stesso istante. Questo si traduce nel vedere il fattore tempo come una dimensione effettiva, come se fossimo in una camera tridimensionale attraverso cui ci muoviamo di pari passo col tempo. Ma è… Sì, è già qui, esattamente! Quindi non c’è motivo di sentirsi sopraffatti dal futuro e dallo scorrere del tempo. Penso che le persone oggi provino questa sensazione di essere schiacciate e travolte sempre di più, perché sentono di avere un sovraccarico di informazioni, in un certo senso, ma le cose stanno davvero diversamente. Io direi che non si tratta di un sovraccarico di informazioni quanto piuttosto di una grande opportunità di informazioni. E questo è anche ciò di cui parla la canzone.

Q- Mi incuriosisce “Storm Son” perché, come dicevo, troviamo queste strutture molto liquide all’inizio, possiamo vederle come acqua e pioggia, visto il taglio della canzone, che rapidamente si condensano in grandine e tempesta. La runa del pezzo è poi la Hagalaz, che è appunto la runa della grandine tra le altre cose…

A- Ivar: Assolutamente sì, è esattamente ciò che significa.

Q- Quindi ovviamente il nesso più immediato è alla natura, ai suoi poteri (“Storm son / lightning sister / daughter of fire, thunderous brother…”), ma penso abbia anche a che fare con il potere interiore dell’uomo ad essa legato, evoluzione, cambiamento e movimento… Dico bene?

A- Ivar Sì, ancora una volta si tratta della relazione tra cambiamento e personalità. Se “The River’s Mouth” si focalizza sul fattore tempo, direi che “Storm Son” lo fa nell’ottica della natura. È così ovvio che vivendo in città tendiamo a scordarcene, suppongo, e quindi vedo che la maggior parte delle band Metal ha la tendenza di tirar fuori delle caricature del concetto di natura… Voglio dire, qualcosa del tipo vivere nei boschi, cacciare alci e farne vestiti… E morire di ipotermia o per congelamento il più spesso possibile. Questa è la connessione con la natura [per loro]. Fantastico, ovviamente, penso seriamente che non ci sia un hobby migliore che stare nella natura, ma penso abbia anche un valore più “basso”, quasi molecolare: è ciò da cui proveniamo.
Penso sia impossibile afferrare il concetto e capire per davvero noi stessi, arrivare ad una conclusione in un ipotetico dialogo interiore, senza almeno aver fatto propria questa connessione, senza averne preso atto. E, soprattutto, penso possa essere realizzabile in molti modi. Può essere chiaramente ottenuta essendo, come dicevamo poco fa, essendo quello stereotipo di persona come ad esempio è il nostro batterista… Lui sta fuori per mesi e mesi a volte, da solo nella foresta, a pescare…

Q- Sì, a pescare, lo sappiamo! [Cato Bekkevold è un celebre pescatore sportivo professionista, e in Norvegia è persino più conosciuto per questo che per la sua militanza negli Enslaved, -NdR]

A- Ivar Sì, cose di questo tipo insomma! …Oppure, penso a qualcosa più tipo me, qualcosa come andare in montagna di tanto in tanto, camminarci coi miei figli, guardare con loro documentari e cercare di far loro apprezzare i veri valori della natura per cercare di farli riflettere e renderli consapevoli sulle scelte che facciamo e possiamo fare nelle nostre vite. E via dicendo. Penso che anche solo da qui, da questa prospettiva sia davvero possibile. È uno dei problemi oggigiorno con l’intera faccenda ambientale. Le persone tendono a sentirsi, di nuovo, sopraffatte ed impotenti. Questo perché c’è questa continua tendenza a pensare che o butti giù un reattore nucleare o non ha alcuna importanza ciò che fai.
Ma vale lo stesso per ogni rivoluzione se ci pensi: è sempre compiuta e portata a termine per una grande azione, un fatto eclatante, ma è resa possibile dalle sue fondamenta perché vi è una forte base fatta da una serie di persone che, nelle loro possibilità, fanno “piccole” cose.

Q- Devi sempre partire da qualcosa di apparentemente piccolo per poter costruire qualcosa di grande e che possa poi resistere nel tempo.

A- Ivar Esattamente, quindi puoi essere utile anche solo con il ruolo di struttura portante per fornire la base fondamentale a coloro che poi, letteralmente e magari più evidentemente,combattono per la causa lassù in cima.

Q- Ricapitolando: natura, connessione con il passato ma anche con il futuro. Tant’è che, alla fine, avete sempre la tendenza a scrivere  musica discretamente all’avanguardia in termini, almeno per quanto mi riguarda. Nell’ultimo album, ancor più che in tutti gli altri, se penso a “Sacred Horse” ad esempio, posso dire di sentire un fortissimo slancio arcaico, primitivo e viscerale. Dall’altra parte troviamo liriche e musica che al passato non guardano praticamente mai. Quindi permettimi di dire che questa dualità tra passato e futuro ha trovato la sua piena espressione in questo disco…

A- Ivar Assolutamente. È un po’ come quando abbiamo parlato della relazione con la natura, ti direi che il tutto rappresenta fisicamente la nostra camera di creazione, di ciò che siamo. Di chi siamo. Tutto ciò è chiaramente collegato anche alla sfera mentale, non solo fisica. Ovviamente, ora partirò dal presupposto che tutti noi siamo concordi sul fatto che non esiste una specie di “spirito nella macchina” con cui veniamo generati, ok? Quindi, che la personalità che ci ritroviamo oggi  sia più che altro un risultato delle esperienze che abbiamo fatto, e non di quello spirito, dal concetto tendenzialmente religioso, per cui esiste una macchina della creazione e… poof! “Puoi aggiungere un altro po’ di spirito qui e lì, per favore?”.
Ma, se parliamo anche solo di psicologia, e quindi personalità in quell’ottica, allora penso che la mitologia sia essenziale per comprendere come siamo riusciti a creare tutto questo, e anche la religione, se la ripuliamo dagli aspetti politici che l’hanno resa il grosso guazzabuglio di significati che è oggi. Se, invece, includi questo concetto di religione nell’area della mitologia, noti che diventa una sorta di interessantissima nota storica nella grande mappa di come siamo diventati ciò che siamo oggi.
Ad esempio, in un sacco di racconti mitologici, anche solo il concetto (oggi tipicamente mondano) di gossip o diceria è qualcosa che appare davvero spesso. Ora, se la guardi da un punto di vista sociologico o storico, questa cosa apparentemente insignificante è stata semplicemente fondamentale nel momento in cui diventammo prima tribù e, successivamente, società più vaste. Era semplicemente così importante perché, per questi ominidi, la funzione della diceria era l’unico modo per sapere di chi potevi fidarti e perché. E dovevi fidarti. Se accadeva qualcosa di importante, di incredibilmente radicale, dovevi sapere da chi andare e così via. Quindi quelli che oggi chiamiamo rumours, su coloro di cui potevi fidarti, di coloro a cui dovevi rimanere fedele e coloro che invece si erano dimostrati dei codardi, tutto ciò… Beh, oggi è solo spettacolo, intrattenimento, ma a quel punto della storia era sopravvivenza.
E questo è in qualche modo un riflesso di tutte quelle particolarità che ci hanno fatti sopravvivere come animali in cima alla piramide alimentare, se vuoi, di tutto quello che è annotato nel modo più complesso nella mitologia, perché vi era l’urgenza di spiegare tutti questi concetti enormi che sarebbero rimasti validi a loro modo per migliaia e migliaia di individui. Il tutto in una piccola storia. Un po’ come gli esagrammi nei codici medievali, come altro potevi ricordare quei concetti così vasti? Anche nella storia, o nell’era vichinga, gli scaldi e gli araldi che si impegnavano a cantare nove centinaia di strofe e così via, era una costruzione atta a memorizzare tutto ciò che era accaduto durante l’anno, perché se attraversavi le Fær Øer per riferire le novità dalla Norvegia e te le dimenticavi nel frattempo… Puff, via la testa!

Q- Giustamente… [Ride]

A- Ivar[Ride] Quindi dovevi trovare un buon modo! È uno di quei vari e fantastici meccanismi che, a questo stadio dell’evoluzione, abbiamo inconsciamente sviluppato. E la mitologia non è mai una risposta matematica. Addentrandoti in essa, dialogando con te stesso, che tipo di riflessioni puoi compiere, quindi, studiandola? Io penso che possiamo imparare davvero molto su noi stessi.
È una cosa discretamente senza tempo. Pensa a qualcosa di davvero storico nell’umanità: non ricordo esattamente quando, o precisamente quanto lontano nel tempo, ma si parla di decine di migliaia di anni fa, ovvero quando la magia ha iniziato ad avere importanza nell’ambito sociale umano. Abbiamo iniziato con piccole sculture di forme umane con teste di animali e così via… Lo vedi? Esattamente quello che troviamo oggi quando entriamo da Spooky-Land, no? Questo è quando le cose iniziano ad accadere anche su una scala sociale…

Q- Assolutamente sì…

A- Ivar: Questa sì che era una risposta lunga! [Ride]

Q- Sì, ma voglio dire… Mi trovi totalmente d’accordo. Sono particolarmente incline a pensare che sia assolutamente indispensabile imparare dal passato per poter comprendere il presente in cui viviamo. Solo così possiamo riuscire a costruire un futuro. Senza il passato non siamo nulla.

A- Ivar: Sì.

Q- Stiamo parlando di passato e tempi remoti? Quale miglior momento per chiederti: ci sono davvero delle kenningar nei testi di “E”…?

A- Ivar Mhh…

Q- Ho trovato qualcosa che mi pare seriamente lo sia…

A- IvarVedi, per quanto riguarda i testi in realtà abbiamo avuto molte discussioni tra di noi nella band, e alla fine abbiamo consciamente deciso che non andremo a commentarli, almeno in questo modo… E sicuramente a volte ci mettiamo dentro anche del nostro inconsciamente, qualche volta accade sì, ma diciamo che in ogni caso queste cose sono davvero efficaci solo se non commentate. Quindi sta a voi! Tua e vostre interpretazioni soltanto…

Q- Lecito! Torniamo alla musica allora. Dopo “Hiindsiight” e la fine del disco, troviamo due bonus track: la cover dei Röyksopp e “Djupet”. Ho una domanda per ognuna di loro…

A- Ivar: Uh!

Q- Semplice e diretto: come può esservi uscita l’idea di una cover dei Röyksopp? Voglio dire, io personalmente li adoro e “What Else Is There?” non è nient’altro che una canzone splendida già nell’originale, ma… Capiscimi, è così insolito. Non che gli Enslaved siano una band solita, del resto…

A- Ivar: Anche qui, ti direi che è il risultato di quanto gli Enslaved siano una band totalmente aperta alla magia della coincidenza e delle casualità… Ed è così che le cose buone accadono, se chiedi a me! Ad ogni modo ciò che accade è che, come saprai, siamo di Bergen, costa Ovest della Norvegia, Sudovest per la precisione, che è anche la città dei Röyksopp. Tra artisti siamo per così dire tutti connessi in città, legati grazie a questa organizzazione promossa dal governo norvegese. È stata la prima del suo tipo nella nazione, la chiamano il centro di competenza originale per la musica Rock, perché ovviamente puoi trovarci di tutto in Bergen, partendo dal Jazz e finendo alla Classica, ma ne hanno fondato uno esclusivamente per la musica di stampo Pop, diciamo.
Stavano celebrando il loro quindicesimo anniversario e hanno chiesto a dieci band (credo…?) di fare una cover di un’altra band dell’organizzazione, che fosse il più possibile estranea a ciò che fanno solitamente. Così noi abbiamo deciso di farne una EDM [Electronic Dance Music] e io ho ascoltato un bel po’ di queste band elettro di Bergen. Lo sai, sono appassionato di elettronica, lo vedi da BardSpec, e ci tenevo davvero molto a fare questa cosa, ma allo stesso tempo non riuscivo a trovare nulla che non fosse davvero orribile! Ci ho provato; non sono riuscito a trovare niente… Ma, proprio quando stavo per gettare la spugna, questa melodia lontana ha iniziato a girarmi per la testa: “Hey, ma se facessimo i Röyksopp? Hanno canzoni fantastiche loro!”. Sono così bravi che non ci avevo neanche proprio pensato al fatto che facessero parte di questa… “scena”!
Così gli ho detto “Ok, possiamo fare i Röyksopp, mi piacerebbe tanto fare questa canzone”. E loro hanno detto di sì, così abbiamo fatto un concerto in cui l’abbiamo suonata. Ha colpito davvero tutti, motivo per il quale abbiamo deciso di lavorarci su e poi includerla anche nel nuovo disco.
Inoltre, da parte mia è stato anche… Ora, non sono un artista politicizzato nel modo più assoluto, ma devi sapere che Karin Dreijer dei The Knife, che è la guest-vocalist sulla versione originale di quel brano, è dichiaratamente una incallita femminista attivista, cosa ottima per lei, ma qualche anno fa ha fatto dei commenti estremamente negativi sul Metal, dicendo che si tratta di nient’altro che uno stile di musica misogina, pessimo in tal senso come l’Hip-Hop e blablabla… Quindi, quando l’abbiamo fatta noi, in un certo senso è stato anche un’affermazione da parte nostra, cioè che in ogni caso il Metal non è tutto così.

Q- Chiaramente. Vedo nel booklet che in “Djupet” ci siete solo tu, Grutle [Kjellson, -NdR] ed il vostro produttore di “E”, Iver Sandøy, alla batteria…

A- Ivar Un altro caso fortuito! In realtà, la registrazione principale del pezzo è incominciata qualche anno fa. Si stava tenendo questo grande festival, fuori Bergen, su delle piccole isole nell’Oceano, incentrato sulla celebrazione della cultura costiera. Quindi avevano tutto questo gruppo di persone provenienti da attorno all’area, prevalentemente artisti che, come noi, erano lì per suonare o registrare musica da prestare a questa grossa manifestazione. E siamo stati ben contenti di farlo. Chiaramente, lo sai, essendo noi una band Metal ciò che ci riesce meglio è essere un po’ drammatici. Quindi, mentre la gran parte di loro cantava di quanto siano belle le giornate e il tempo quando navighi, noi abbiamo spostato l’attenzione sulla contemplazione del mare, fortemente connessa alla mitologia, in cui vi è piuttosto l’enfasi sui pericoli dell’oceano. La mitologia norrena ne è davvero piena e dimostra quanto questo sia stato un aspetto fondamentale sin da quando i primi uomini hanno iniziato a lasciare le coste. Ma anche nella più recente cultura costiera norvegese, e lo sappiamo da quando siamo cresciuti, ci sono riferimenti continui a molti pescatori o molte persone d’esperienza che, tuttavia, una volta usciti in mare non sono più tornati. Quindi… Sì, ci sono molte storie e favole che qui ascolti anche quando sei bambino, e come dicevo nella letteratura norvegese più in generale.
E questo [“Djupet”] è stato il nostro contributo. Poi eravamo in studio per “E” e ci siamo messi a riflettere. In quel periodo stavamo parlando di quella canzone, non ricordo più per quale ragione. Allora ad un certo punto ci siamo detti: “Funzionava, perché non usarla come materiale bonus?”.
L’abbiamo ripresa in mano durante le sessioni di registrazione, l’abbiamo finita e… Eccola pronta come la senti sul disco! Un numero sorprendente di persone sembra apprezzarla molto!

Q- Sì, piace molto anche a me com’è venuta.

A- Ivar Grazie!

Q- È molto diversa dalla parte che compone il disco vero e proprio, quindi è giusto sia una bonus track. Però mi piace molto. In ogni caso, come mai troviamo il vostro produttore alla batteria e non Cato, come sul resto dei brani? Penso di essermi perso questo passaggio!

A- IvarAh già! È anche il nostro roadie in tour e ingegnere del suono. Inoltre, era anche uno dei curatori di questo festival! Con noi è in questa posizione, diciamo: quando c’è qualcosa che per qualche motivo Cato non può fare, ad esempio quando ha suonato con noi ad alcuni festival un bel po’ di tempo fa… Ah, aspetta, anche quest’estate in realtà, perché a Cato è nata la sua prima figlia in quel periodo. Quindi ecco, Iver è balzato a bordo e ha suonato lui quegli show, tra i quali c’era quello al Beyond The Gates in cui abbiamo portato sul palco tutto “Vikingligr Veldi”! E devi sapere che è molto pratica la cosa, soprattutto quando si porta a dietro il suo drum-kit personale, uno di quelli enormi e ricchissimi degli anni ’80. Con quelli non vedi mai il batterista, quindi noi lo mettiamo lì dietro e… [Ride]

Q- [Laughs] …E nessuno se ne accorge!

A- Ivar Sì… È un produttore molto, molto coinvolto nelle attività della band, possiamo dire! È stata semplicemente una cosa divertente ed è stato anche bello averlo avuto come parte integrante dell’album in questo modo e per questo motivo.

Q- …E l’Overlook Hotel [nel booklet, l’Overlook Hotel è listato tra i vari luoghi in cui le parti dei brani sono state registrate, -NdR].

A- Ivar Casa di Grutle!

Q- Wow! Posso immaginare sia un grande fan di Shining

A- Ivar Assolutamente sì, è un enorme fan di Kubrick. La storia è anche abbastanza divertente perché devi sapere che ha vissuto a Bergen, dove abbiamo la nostra sorta di centro, la “base” della band con sala prove e così via, fino a che dopo dieci anni ha deciso di tornarsene fuori dal centro della città. Diciamo che non è esattamente un tipo urbano! Non è molto affezionato all’Espresso e cose di questo tipo… Quindi ha traslocato. Ha trovato questa casa sulla costa, non troppo distante da dove i nostri genitori vivono, ed è abbastanza isolata ed inquietante…

Q- E quindi l’Overlook Hotel, ha perfettamente senso ora!

A- Ivar Sì, sì… [Ride]

Q- Ivar, era l’ultima! Senti qualche cosa rimasta scoperta? In tal caso la parola è totalmente tua per aggiungerla…

A- IvarPenso che siamo riusciti a coprire grandissima parte delle cose intellettuali in questa intervista, in realtà, quindi lasciami giusto aggiungere che siamo davvero tanto contenti di essere di nuovo in Italia, l’anno scorso è stato fantastico! Ora, non so cosa questo significhi, se… Ok, ora l’Italia ha avuto la sua dose di Enslaved, oppure se invece… Ne volete ancora? Siete ancora affamati?

Q- L’anno scorso abbiamo avuto ben due show dopo “soli” otto anni di assenza! Eravamo ad entrambi: il primo durante la seconda giornata del Fosch Fest, in estate, con il set retrospettivo sui primi dieci anni di carriera che avete fatto ai festival dell’anno scorso, e poi la data italiana del tour europeo per “In Times”, sempre qui a Brescia in ottobre…

A- Ivar: …che comunque aveva un po’ di roba vecchia nel set, dico bene?

Q- Sì, qualche pezzo… Ricordo “Fenris”, “Allfǫðr Oðinn”… Ah già, anche “Jotunblod” con cui avete aperto il concerto anche al Fosch Fest

A- Ivar “Allfǫðr Oðinn” potrebbe esserci anche stasera [ammicca] ma a parte questo penso sia un set totalmete diverso. Completamente!

Q- Molto bene! Vedremo… Direi che è tutto!

A- Ivar Ok ragazzi, gran bella intervista, grazie! Spero apprezzerete lo show di stasera.

Q- Grazie a te, è stato un onore!

A- IvarAspetta, come dite “see you” in italiano…?

Q- “Ci vediamo”, o “ci becchiamo” se vuoi essere ancora più informale…

A- Ivar “Ci becchiamo…”, troppo lungo! “Ci becchiamo”!

Q- “Sicuro”! Grazie ancora, Ivar.

 

Domande a cura di: Matteo “Theo” Damiani.
Traduzione italiana a cura di: Matteo “Theo” Damiani.
Revisione e layout a cura di: Lorenzo “Kirves” Dotto.
Grafiche a cura di: Lorenzo “Kirves” Dotto e Matteo “Theo” Damiani.
Artwork originale a cura di: Truls Espedal.

Matteo “Theo” Damiani

Precedente I Concerti della Settimana: 22/01 - 28/01 Successivo Weekly Playlist N.03 (2018)